Alessandra Papa Hannah Arendt Il tempo radicale della nascita Hannah Arendt, raffinata interprete di Agostino di Ippona – a suo dire “il solo filosofo che i Romani abbiano mai avuto”[1] – in Vita della mente, riconosce al filosofo cristiano, il merito di aver definito i capisaldi di un’impresa filosofica straordinaria, capace di saldare finito e infinito, creatività e trascendenza, ma soprattutto capace di riconciliare l’essere umano con la sua finitezza e, dunque, con...