Home2013

2013 Agosto

Loretta Pistilli –  Corpo, spazio e potere. Foucault e “Le dépeupleur” di Beckett

Loretta Pistilli   Corpo, spazio e potere. Foucault e “Le dépeupleur” di Beckett L’analisi che propongo muove dal racconto Le dépeupleur (1970) (Lo spopolatore) di Samuel Beckett, che, rappresentando un universo articolato secondo un complesso ingranaggio nel quale gli individui appaiono irrimediabilmente presi, si lega ad uno dei presupposti teorici fondamentali dell’opera di Michel Foucault, quello del rapporto tra corpo, spazio e potere. Queste pagine vogliono essere il tentativo di ragionare intorno al tema del...

Alessio Musio- «Globalizzazione dell’indifferenza­» e liberalismo

Alessio Musio «Globalizzazione dell’indifferenza­» e liberalismo Il senso di questo scritto è di cogliere il nesso che lega la cosiddetta globalizzazione dell’indifferenza al liberalismo, colto a partire da una delle sue declinazioni più influenti e significative. L’espressione globalizzazione dell’indifferenza è di Papa Francesco che se ne è servito nel corso del suo viaggio a Lampedusa, per portare al centro dell’attenzione la tragedia di tutti quei migranti che ogni anno muoiono in mare sulle nostre coste,...

Lo scopo di questo sito è quello di favorire una riflessione filosofica sui temi della contemporaneità e sulle questioni decisive che riguardano l'esistenza.

Filosofionline.com, 2019 © Tutti i diritti riservati.