Loretta Pistilli Corpo, spazio e potere. Foucault e “Le dépeupleur” di Beckett L’analisi che propongo muove dal racconto Le dépeupleur (1970) (Lo spopolatore) di Samuel Beckett, che, rappresentando un universo articolato secondo un complesso ingranaggio nel quale gli individui appaiono irrimediabilmente presi, si lega ad uno dei presupposti teorici fondamentali dell’opera di Michel Foucault, quello del rapporto tra corpo, spazio e potere. Queste pagine vogliono essere il tentativo di ragionare intorno al tema del...