HomeCategory

Filosofia contemporanea

Alessandra Papa      –  Hannah Arendt   Il tempo radicale della nascita

     Alessandra Papa     Hannah Arendt Il tempo radicale della nascita   Hannah Arendt, raffinata interprete di Agostino di Ippona –  a suo dire “il solo filosofo che i Romani abbiano mai avuto”[1] – in Vita della mente, riconosce al filosofo cristiano, il merito di aver definito i capisaldi di un’impresa filosofica straordinaria, capace di saldare finito e infinito, creatività e trascendenza, ma soprattutto capace di riconciliare l’essere umano con la sua finitezza...

Adriano Pessina – Evoluzionismo e metafisica nella prospettiva di Bergson

    Adriano Pessina  Evoluzionismo e metafisica nella prospettiva di Bergson Alcune annotazioni    Con un’opera il cui titolo rasenta l’ossimoro, evoluzione creatrice, Henri Bergson affronta, con indubbia originalità, una delle questioni più complesse e più controverse dell’epoca contemporanea, quella dell’evoluzionismo. Quest’opera, pubblicata, non dimentichiamolo, nel 1907 (e messa all’Indice nel 1914) ha conosciuto una notevole notorietà prima di cadere nell’oblio, sommersa da critiche e da accuse non sempre pertinenti e generose. Eppure continua ad...

Francesco Paolo Adorno, La filosofia morale in Francia

Tradizionalmente la filosofia morale non ha mai goduto di un grande favore in Francia. Condividendo l’etichetta di “filosofia pratica” con la filosofia politica, ha subito l’egemonia di quest’ultima che è sempre stata considerata se non la sua sorella maggiore, sicuramente più importante e più interessante. Nonostante non manchino studi classici di filosofia morale che abbiano contribuito al progresso della disciplina (ove mai qualcosa come un progresso sia possibile in filosofia) o più semplicemente abbiano attirato...

Alessio Musio- «Globalizzazione dell’indifferenza­» e liberalismo

Il senso di questo scritto è di cogliere il nesso che lega la cosiddetta globalizzazione dell’indifferenza al liberalismo, colto a partire da una delle sue declinazioni più influenti e significative. L’espressione globalizzazione dell’indifferenza è di Papa Francesco che se ne è servito nel corso del suo viaggio a Lampedusa, per portare al centro dell’attenzione la tragedia di tutti quei migranti che ogni anno muoiono in mare sulle nostre coste, in «quelle barche che invece di...

Loretta Pistilli –  Corpo, spazio e potere. Foucault e “Le dépeupleur” di Beckett

L’analisi che propongo muove dal racconto Le dépeupleur (1970) (Lo spopolatore) di Samuel Beckett, che, rappresentando un universo articolato secondo un complesso ingranaggio nel quale gli individui appaiono irrimediabilmente presi, si lega ad uno dei presupposti teorici fondamentali dell’opera di Michel Foucault, quello del rapporto tra corpo, spazio e potere. Queste pagine vogliono essere il tentativo di ragionare intorno al tema del corpo in quanto aspetto centrale sia nella visione letteraria di Beckett per il...

Kurt Bayertz “La bioetica è per la filosofia il banco di prova della realtà” (intervista a cura di Alessio Musio)

Professore, Lei ha pubblicato nel 1987 un libro con un titolo significativo: Gen-Etihk. Probleme der Technisierung der menschlichen Fortpflanzung (Gen-Etica. Problemi della tecnicizzazione della generazione umana). Che cosa considera ancora attuale di questo testo? Credo che il libro possa essere considerato attuale nella misura in cui individua le posizioni fondamentali che fanno da sfondo ai dibattiti bioetici, ovvero la distinzione fra ciò che io chiamo l’approccio sostanzialistico e quello soggettivistico. Il primo è proprio di...

Alessio Musio, La relazione tra medico e paziente alla prova del consenso informato

Abstract Questo breve scritto mira ad offrire una comprensione non ingenua della comunicazione tra medico e paziente nel caso delle ricerche e delle prassi sperimentali. Per tale scopo risulta imprescindibile mettere in evidenza un elemento che, per quanto possa apparire in sé banale, in realtà non può mai essere perso di vista. La comunicazione tra medico e paziente avviene, infatti, all’interno di una dimensione relazionale profondamente segnata da un carattere inevitabilmente asimmetrico. Si tratta quindi...

Adriano Pessina, “Aborto dopo la nascita?” Confutazione

Premessa: questo testo intende analizzare e confutare alcune tesi proposte nell’articolo di A. Giubilini e F. Minerva, dal titolo “After-birth abortion: why should the baby live? “  (J.Med. Ethics 2012). Lo scopo, in particolare,  è quello di mostrare perché il ragionamento dei due Autori non può portare alle conclusioni che propongono. Per metodo, e quindi per convenzione e non per convinzione, l’intera argomentazione non discuterà le premesse da cui partono gli Autori, ma, le assumerà...

Paolo Gomarasca -Il reale è due. La differenza sessuale. Lacan e Lévinas

  Paolo Gomarasca Il reale è due. La differenza sessuale. Lacan e Lévinas     Nel corso di una conferenza pronunciata al Centre Universitarie Méditerranéen di Nizza nel 1974, Lacan afferma: «C’è forse per un uomo qualcosa di più imbarazzante del corpo di una donna? A tal punto che persino Platone se n’è accorto. Se n’è accorto nel Simposio dove racconta a livello mitico – è molto comodo il mito ed è anche indispensabile –...

Roberta Corvi – Uomo e razionalità. Alcune voci del dibattito neopragmatista

Roberta Corvi L’ uomo è un animale razionale?   «Mi domando chi sia stato a definire l’uomo un animale razionale. È la definizione più sconsiderata che sia mai stata data. L’uomo è tutto, fuorché razionale». Così si esprime lord Henry Wotton nel Ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde. E Wilde non sapeva ciò che invece la scienza degli ultimi decenni ha accertato grazie alla mappatura del genoma umano, cioè che l’homo sapiens differisce dagli...

Lo scopo di questo sito è quello di favorire una riflessione filosofica  sui temi della contemporaneità e sulle questioni decisive che riguardano l'esistenza.

Filosofionline.com, 2019 © Tutti i diritti riservati.